Da oltre 50 anni Vipos è leader nel settore della consulenza tecnico immobiliare ipocatastale.
Una realtà sempre in movimento come quella del business information, impone rapidità e dinamicità nella scelta delle soluzioni da intraprendere.
In quest’ottica un’accurata analisi delle informazioni permette di valutare preventivamente l’affidabilità di soggetti e/o società.
I nostri servizi, disponibili in primis in BASILICATA nonché sull’intero Territorio Nazionale, sono meglio descritti in seguito.

Di cosa hai bisogno?

Rintraccio immobili catastale nazionale

Visura catastale ordinaria
Visura Catastale Ordinaria
Consente di visionare dettagliatamente dati catastali di un cespite (terreno o fabbricato).
I dati identificativi contenuti nella visura di un terreno sono: Provincia, Comune, Sezione (se presente), Foglio, Particella ed eventuale Subalterno, mentre nei dati di classamento sono: Qualità, Classe, Superficie, Reddito Dominicale, Reddito Agrario, eventuali Annotazioni, gli Intestatari con le relative quote del diritto di proprietà.
I dati identificativi contenuti nella visura catastale di una unità immobiliare sono: Provincia, Comune, Sezione (se presente), Indirizzo, Foglio, Particella e Subalterno, mentre nei dati di classamento è riportata la Zona Censuaria, Categoria Catastale, Classe, Consistenza (vani o superficie), Rendita Catastale, eventuali Annotazioni, gli Intestatari con le relative quote del diritto di proprietà.
La ricerca, che può essere effettuata anche su scala nazionale, parte dai dati catastali dell’immobile oppure dai dati del soggetto (persona fisica o giuridica) intestatario.
La visura catastale in forma certificata, serve per gli atti notarili o per documentazione con valore legale, risultano utili per la compilazione del Modello Unico o del Modello 730, per conoscere la rendita catastale ai fini del pagamento dell'IMU, in caso di richiesta di allacciamento di nuove utenze o per verificare la correttezza dei dati registrati presso il Catasto.
La visura catastale spesso non risulta attendibile causa mancate e/o errate volture presso gli uffici preposti, in questo caso Vipos offre un intervento di allineamento dati assicurando risposte in tempi brevi.
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Visura catastale storica
Visura Catastale Storica
Consente di visionare i dati catastali di un cespite (fabbricato o terreno) come nella visura catastale ordinaria ma arricchita delle indicazioni delle variazioni avvenute nel tempo, con particolare attenzione all’aggiornamento della ditta intestataria, al monitoraggio della rendita catastale ed ad ogni eventuale mutamento degli originari dati catastali (frazionamenti, soppressioni, fusioni).
Un’informazione tecnica più approfondita sullo stato e la storia di un’immobile risulta utile ai fini degli atti notarili o documentazione con valore legale.
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Relazione ipotecaria
Relazione ipotecaria
L’indagine, che si effettua presso l’Ufficio del Territorio dei Registri Immobiliari, fornisce un rapporto completo sulla consistenza patrimoniale di un soggetto (persona fisica o giuridica) con indicazione degli eventuali atti pregiudizievoli (ad es. ipoteche, pignoramenti, sequestri).Viene richiesta prima di intraprendere rapporti commerciali; a seguito di insolvenze per individuare i beni aggredibili con azioni giudiziarie; prima di effettuare un acquisto o altre operazioni che richiedono la piena conoscenza dei vincoli e dei gravami che insistono su un immobile.
Il Cliente può programmare un aggiornamento periodico del servizio, indicando la data entro la quale dovrà essere fornita la prima relazione immobiliare ipotecaria aggiornata, nonché la cadenza temporale con la quale dovranno essere fornite le successive.
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Relazione ipocatastale ad uso legale
Relazione ipocatastale a uso legale
Contiene tutti gli elementi già compresi nella relazione immobiliare ipotecaria, ma è integrata da ulteriori indicazioni acquisite dalla consultazione dei titoli, da informazioni risultanti dall’indagine storico-catastale, nonché arricchita dallo sviluppo delle note di acquisto e di vendita trascritte negli ultimi cinque anni anteriori alla data di richiesta della detta relazione.
Offre tutte le informazioni necessarie per intraprendere un’azione legale nei confronti di una persona fisica o giuridica della quale si intendono conoscere con esattezza e completezza tutte le informazioni necessarie.
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Identificazione proprietario
Identificazione proprietario
È un servizio che permette di identificare il proprietario di un immobile e di ottenere i suoi dati anagrafici partendo dall’immobile oggetto di analisi del quale sia fornita la corretta ubicazione: indirizzo e numero civico, o identificativi catastali.
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Planimetria catastale
Planimetria catastale
Fornisce la rappresentazione grafica, scala 1:200, dell’unità immobiliare così come è depositata presso l’Ufficio del Catasto. Nella planimetria catastale (o piantina catastale) è riportata l'indicazione del piano, le altezze interne, eventuali confinanti, la destinazione dei locali (es. bagno, ripostiglio, cucina) e l'orientamento dell'unità rispetto al Nord.
Nell’intento di verificare la congruità tra i dati risultati dal Catasto e quelli della situazione di fatto si può incorrere in una rappresentazione interna dell'unità immobiliare non corrispondente (tale anomalia deve essere ricercata nella mancata presentazione da parte del proprietario della nuova planimetria a seguito di variazioni interne dovute a lavori per ristrutturazione, ampliamento o addirittura per frazionamento);Vipos solleva il proprio Cliente dal recarsi presso gli Uffici del Catasto per la verifica e lo studio di eventuali anomalie o discordanze dei dati.
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Estratto di mappa
Estratto di mappa
Fornisce la rappresentazione cartografica della mappa catastale vigente, con l’indicazione dei fogli e mappali su cui risiede l’unità immobiliare e la tracciatura delle sagome dei fabbricati o dei terreni interessati. Le sagome con contorno grigio chiaro delimitano aree di terreni o pertinenze urbane; le sagome individuate con la colorazione interna grigia delimitano fabbricati urbani.
All'estremità della mappa catastale (o estratto) vengono riportati il comune e il foglio di riferimento. L'estratto di mappa può essere richiesto nei formati A3 e A4, indicando la provincia, il comune, il foglio/sezione, la particella (o mappale).
Richiedi una visura ora, contattaci adesso

Visura ventennale
Visura ventennale
È un documento basato sulla ricerca storica di un immobile negli ultimi 20 anni antecedenti alla data di richiesta; ovvero una ricerca effettuata sia per i passaggi di proprietà che per i gravami riferiti all’immobile.I dati di partenza per la richiesta del servizio sono gli identificativi catastali degli immobili ed i dati dell'attuale proprietario.Nella prima fase di lavorazione vengono eseguite le visure catastali storiche degli immobili e viene esaminato attentamente il titolo di provenienza.Nel caso di successione devono essere rilevati i dati di registrazione dell’Ufficio del Registro e se la devoluzione è per legge o testamento con l’indicazione delle quote devolute agli eredi.
Gli attuali proprietari devono essere poi ispezionati in Conservatoria al fine di verificare tutti gli atti successivi (trasferimenti o pregiudizievoli).
Se nel corso dell’ispezione a ritroso nel ventennio si rileva quale provenienza una successione, una donazione, una divisione, una scissione, una fusione, un conferimento, una trasformazione, un trasferimento sede si prosegue all'indietro fino a quando non si rileva il primo atto utile (compravendita, assegnazione ecc.).
Richiedi una visura ora, contattaci adesso